|
||||||
IdeaIl Rinascimento a Firenze segna la grande stagione dell’artigiano-artista. Le botteghe si aprono al mondo, diventano luogo di incontro e di scambio e il maestro artigiano si afferma per la sua particolare capacità creativa. L’artigiano diventa artista a tutti gli effetti, colui che crea nuovi metodi di lavoro e nuovi stili. Questo seminario illustra il legame fra artigianato e arte dal periodo del Rinascimento sino ad oggi, attraverso visite guidate a musei e botteghe artigianali. Cinque attività alla settimana di 2-3 ore ciascuna. Durata: 1 settimana Programma: 5 uscite pomeridiane di ca. 2-3 ore ciascuna
Età minima: 16 anni Programma privato con prezzi a persona, in proporzione al numero di partecipanti, con data di inizio a scelta dei partecipanti, in un qualsiasi periodo dell'anno. Incluso nel prezzo: programma, come descritto sopra, compresi ingressi ai musei e ai laboratori artigiani e aperitivo di benvenuto Il seminario può essere abbinato ad un corso di lingua italiana al mattino. |
||||||
Chiedi informazioni | ||||||
|
You are here: